Pillole di Storia e Ferrovie
+15
DariusKingofGondor
E656
Ne 120
john
rocco
freccia del sud
Caimano
classe47
zancle
Giovanni
Inbus U 210
Gualtiero
ossola72
Ferryboat
Admin
19 partecipanti
Pagina 1 di 7
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pillole di Storia e Ferrovie
Ultima modifica di Admin il Dom Gen 20, 2013 6:56 pm - modificato 1 volta.
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
Interessante scommessa per l'epoca!
Altro che simulatori, gallerie del vento e computers!Tutta testa!
Altro che simulatori, gallerie del vento e computers!Tutta testa!

Re: Pillole di Storia e Ferrovie
Semplice....
la prima foto è il banco della stazione di Roccalumera e la foto è una GR 625 (foto dell'interno della stazione stessa)
Che ho vinto'???????
la prima foto è il banco della stazione di Roccalumera e la foto è una GR 625 (foto dell'interno della stazione stessa)


Che ho vinto'???????



Pillole di Storia Ferroviaria
Evviva c'è il cartellone di Quasimodo con reclamizzata la poesia "E' subito sera" ma in tutti i casi hai risposto solo ad una domanda su due.
sei vincitore di una caramella a CARRUBA di quelle che si ciucciano ?????????????
sei vincitore di una caramella a CARRUBA di quelle che si ciucciano ?????????????










Ospite- Ospite
locomotiva del gruppo gr.625
andreal.lanzafame ha scritto:Domanda agli esperti di treni .............. dove si trova il pannello in questione:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
domanda da un punto per gli esperti, che locomotore è:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
se rispondete alle domande siete degli esperti altrimenti....................................
"u come mi diverto u come mi diverto"
purtroppo c'è un indizio
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ossola72- Data d'iscrizione : 17.10.10
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
Pensavo ci fosse il thread relativo alle E646-645....passate alla storia
dedico questo video che, probabilmente, conoscerete...sarà davvero l'ultima macchina???
dedico questo video che, probabilmente, conoscerete...sarà davvero l'ultima macchina???
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
immagine ripresa nel porto di Olbia
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
Che accoppiata!!!!

_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
Uh le 646 al DL di Messina !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! WOW!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
^^
E se giri per bene....trovi pure bus!!!!
E se giri per bene....trovi pure bus!!!!

_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
Bella foto!!!! Io grazie a streetview ho preso delle immagini sull'ex ferrovia a scartamento ridotto Dittaino-Caltagirone
Giovanni- Data d'iscrizione : 09.12.10
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
^^
Puoi sempre postarne quacuna...c'è un thread mi sembra che si chiama scartamento ridotto in Sicilia
Puoi sempre postarne quacuna...c'è un thread mi sembra che si chiama scartamento ridotto in Sicilia

_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
Ma non sappiamo se è a scartamento ordinario o ridotto
Presumibilmente dovrebbe essere a scartamento ridotto...

Presumibilmente dovrebbe essere a scartamento ridotto...
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
ordinario
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
Forse appartenevano alla FSO, Ferrovia Sicilia Occidentale, che gestiva la Palermo Trapani
Giovanni- Data d'iscrizione : 09.12.10
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
Giovanni ha scritto:Forse appartenevano alla FSO, Ferrovia Sicilia Occidentale, che gestiva la Palermo Trapani
Ho pensato a te..perchè ricordo che qualcosa avevi trovato. Cmq è una foto che non mi viene nuova. Vediamo cosa dice Muscolino

_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
Non è la stessa loco
Non ricordo ora che cosa avevo trovatoGualtiero ha scritto:Ho pensato a te..perchè ricordo che qualcosa avevi trovato. Cmq è una foto che non mi viene nuova. Vediamo cosa dice Muscolino
Giovanni- Data d'iscrizione : 09.12.10
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
Direi proprio di si. Dovrebbe appartenere al gruppo F "da montagna", rodiggio 0-4-0 della RS poi divenute gruppo FS 410.
La prima unità fu costruita dalla Breda, Milano nel 1892. Mentre quella in foto costruita dall'Ansaldo, Genova tra il 1893 -94, totale unità costruite 16.
Fonte P. Muscolino.

E' proprio il numero della costruzione che ne identifica il rotabile.
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
Aggiungo. Il libro di Muscolino porta in figura la numero 301., Breda.
Le Ansaldo erano molto simili ma, cmq, le stesse locomotive.
Le Ansaldo erano molto simili ma, cmq, le stesse locomotive.
Ultima modifica di Gualtiero il Lun Lug 23, 2012 12:41 pm - modificato 1 volta.
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
Giovanni ha scritto:Era della Rete Sicula ?
Yes.
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
ottimo gioco di squadra, siamo grandi



_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
Sul sito wikipedia c'è una sezione interessante su questo gruppo, datemi tempo...
Re: Pillole di Storia e Ferrovie
zancle ha scritto:Sul sito wikipedia c'è una sezione interessante su questo gruppo, datemi tempo...
Francè, leggi i post precedenti. Ho già messo il link ...

_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Stazioni di Palermo (notizie, immagini, commenti e storia)
» La storia della LIMA
» Ferrovia Circumetnea
» Notizie varie d'interesse generale
» Ferrovie Appulo Lucane-FAL
» La storia della LIMA
» Ferrovia Circumetnea
» Notizie varie d'interesse generale
» Ferrovie Appulo Lucane-FAL
Pagina 1 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|