Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
+11
Ne 120
zancle
rocco
Doppia simmetrica
classe47
spqri
strettomessina
freccia del sud
Gualtiero
Giovanni
Inbus U 210
15 partecipanti
Pagina 6 di 6
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
_____________________________
Un giorno il treno tornerà nella Valle dell'Alcantara
Re: Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
un'inquadratura che non avevo mai visto prima d'ora; molto interessante 

_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
...e che non saranno mai più! 

strettomessina- Data d'iscrizione : 10.11.09
SCILLA
Buonasera, cercando notizie sulle navi costruite nel cantiere navale del mio paese, ho trovato il vostro interessante forum. Vi invio alcune immagini del traghetto Scilla costruito a Pietra Ligure. Saluti Alessandro
marix61- Data d'iscrizione : 20.10.17
Re: Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
Salve Alessandro,
una policy di sicurezza del forum, purtroppo impedisce ai neo iscritti la pubblicazione delle fotografie.
Infatti, i nuovi iscritti possono postare le foto solo dopo 7 giorni dalla loro iscrizione.
una policy di sicurezza del forum, purtroppo impedisce ai neo iscritti la pubblicazione delle fotografie.
Infatti, i nuovi iscritti possono postare le foto solo dopo 7 giorni dalla loro iscrizione.
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
Bellissimo lo Scilla!Marix61 puoi postare le foto?marix61 ha scritto:Buonasera, cercando notizie sulle navi costruite nel cantiere navale del mio paese, ho trovato il vostro interessante forum. Vi invio alcune immagini del traghetto Scilla costruito a Pietra Ligure. Saluti Alessandro
Re: Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
I traghetti Scilla e Cariddi, varati nei primi anni '30 rappresentavano all'epoca delle vere e proprie meraviglie dell'avanguardia tecnologica in grado di apportare significativi benefici ai trasporti, soprattutto delle merci.
Tra la cospicua dotazione di pubblicazioni d'epoca recentemente donate al nostro sodalizio e destinate ad arricchire la nostra già nutrita biblioteca, abbiamo avuto modo di sfogliare il numero 12 del 1931 del Notiziario Tecnico del Ministero delle Comunicazioni che dedica la sua immagine di copertina alla nave traghetto Scilla e contiene un interessante articolo intitolato "Miglioramenti recenti del traghetto ferroviario attraverso lo Stretto di Messina"
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Tra le interessanti argomentazioni dell'articolo anche una rara foto del varo della Nave Traghetto Scilla
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Tra la cospicua dotazione di pubblicazioni d'epoca recentemente donate al nostro sodalizio e destinate ad arricchire la nostra già nutrita biblioteca, abbiamo avuto modo di sfogliare il numero 12 del 1931 del Notiziario Tecnico del Ministero delle Comunicazioni che dedica la sua immagine di copertina alla nave traghetto Scilla e contiene un interessante articolo intitolato "Miglioramenti recenti del traghetto ferroviario attraverso lo Stretto di Messina"
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Tra le interessanti argomentazioni dell'articolo anche una rara foto del varo della Nave Traghetto Scilla
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Scilla e Cariddi (1931-32) e successive modifiche
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» 095 - Marzo 2018 - Cariddi ai lavori e Scilla in servizio
» Libro "Tra Scilla e Cariddi" - Storia di navi e di uomini
» Scilla (1985)
» Il mio Cariddi in scala H0
» C'era una volta ... (traghetti dismessi ed altre immagini d'epoca)
» Libro "Tra Scilla e Cariddi" - Storia di navi e di uomini
» Scilla (1985)
» Il mio Cariddi in scala H0
» C'era una volta ... (traghetti dismessi ed altre immagini d'epoca)
Pagina 6 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|