E 464
+17
Gualtiero
zancle
rocco
fscaimano
Guizzo90
massimo214
Roberto Meli
lillo
Doppia simmetrica
palermo centrale
Caimano
freccia del sud
spqri
Ne 120
danafabio
Inbus U 210
DariusKingofGondor
21 partecipanti
Pagina 1 di 9
Pagina 1 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
E 464
Trenitalia ha ordinato a Bombardier Transportation altre 50 locomotive elettriche E 464, esercitando così l’opzione prevista dal contratto siglato nel 2009 per la fornitura di 100 locomotive. Il contratto, del valore di 127 milioni di euro, conferma il successo delle locomotive Bombardier in Italia. Salgono così a 688 le locomotive E464 ordinate da Trenitalia, 570 delle quali sono già in servizio commerciale. La consegna è prevista fra il 2012 e il 2013.
“Grazie a queste ulteriori 50 locomotive E464, Trenitalia gestirà una delle più grandi flotte omogenee in Europa, diventando così uno dei primi operatori a beneficiare della considerevole riduzione dei costi operativi e di manutenzione delle E464”, ha dichiarato Åke Wennberg, Presidente della Divisione Locomotives and Equipment di Bombardier Transportation. “Il successo ottenuto dalle locomotive E464 in Italia è paragonabile a quello riscosso dalle locomotive BOMBARDIER TRAXX in molti altri Paesi europei”.
“Siamo molto orgogliosi di questo nuovo ordine. Ringraziamo Trenitalia per la fiducia che continua ad accordare alle capacità produttive che abbiamo sviluppato nello stabilimento di Vado Ligure”, ha dichiarato Roberto Tazzioli, Presidente ed Amministratore Delegato di Bombardier Transportation Italy. “Questa operazione rafforza ulteriormente la nostra presenza e capacità produttiva in Italia e ci incoraggia a continuare ad offrire soluzioni innovative a Trenitalia, che può essere considerata fra i migliori al mondo sia per quanto riguarda il trasporto regionale, sia per quanto riguarda l’alta velocità”.
Con una potenza massima di 3.5 MW e una velocità massima di 160 km/h, la locomotiva E464 si distingue particolarmente per i suoi elevati livelli di affidabilità ed efficienza lungo l’intero ciclo di vita.
Fonte: FS News
“Grazie a queste ulteriori 50 locomotive E464, Trenitalia gestirà una delle più grandi flotte omogenee in Europa, diventando così uno dei primi operatori a beneficiare della considerevole riduzione dei costi operativi e di manutenzione delle E464”, ha dichiarato Åke Wennberg, Presidente della Divisione Locomotives and Equipment di Bombardier Transportation. “Il successo ottenuto dalle locomotive E464 in Italia è paragonabile a quello riscosso dalle locomotive BOMBARDIER TRAXX in molti altri Paesi europei”.
“Siamo molto orgogliosi di questo nuovo ordine. Ringraziamo Trenitalia per la fiducia che continua ad accordare alle capacità produttive che abbiamo sviluppato nello stabilimento di Vado Ligure”, ha dichiarato Roberto Tazzioli, Presidente ed Amministratore Delegato di Bombardier Transportation Italy. “Questa operazione rafforza ulteriormente la nostra presenza e capacità produttiva in Italia e ci incoraggia a continuare ad offrire soluzioni innovative a Trenitalia, che può essere considerata fra i migliori al mondo sia per quanto riguarda il trasporto regionale, sia per quanto riguarda l’alta velocità”.
Con una potenza massima di 3.5 MW e una velocità massima di 160 km/h, la locomotiva E464 si distingue particolarmente per i suoi elevati livelli di affidabilità ed efficienza lungo l’intero ciclo di vita.
Fonte: FS News
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: E 464
Se non ricordo male, e se la situazione non è cambiata (Salvo, Nicola, forse voi ne sapete di più),
le E 464 siciliane sono tutte assegnate al deposito di Milano e svolgono c.d. servizio "in service" in Sicilia.
Infatti, ogni volta che queste macchine devono fare manutenzione vengono trasferite a Milano.
le E 464 siciliane sono tutte assegnate al deposito di Milano e svolgono c.d. servizio "in service" in Sicilia.
Infatti, ogni volta che queste macchine devono fare manutenzione vengono trasferite a Milano.
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: E 464
Locomotiva semplice e affidabile sopratutto sulle nostre linee, anche se non risponde a criteri concorrenziali con treni di ultima generazione in altre realtà italiane.
Ma dove è finito lo style italiano...dove l'orgoglio italiano sui nostri treni??morto e sepolto.
Scusate l'OT: era inevitabile che Trenitalia continuasse a commissionare queste locomotive a Bombardier (eccetto le prime serie che sono ADtranz), inevitabile per non far licenziare un gran numero di lavoratori dell'AnsaldoBreda, non più progettista, ma semplice catena di montaggio del colosso straniero. Idem per il nuovo fiammante ETR1000 piattaforma Zefiro V300-360.
Facendo una piccola ricerca al volo...possiamo dire che l'ultimo treno marcatamente ed interamente italiano è stato l'etr500 ovvero le E404, morte alla prima generazione...
Ma dove è finito lo style italiano...dove l'orgoglio italiano sui nostri treni??morto e sepolto.
Scusate l'OT: era inevitabile che Trenitalia continuasse a commissionare queste locomotive a Bombardier (eccetto le prime serie che sono ADtranz), inevitabile per non far licenziare un gran numero di lavoratori dell'AnsaldoBreda, non più progettista, ma semplice catena di montaggio del colosso straniero. Idem per il nuovo fiammante ETR1000 piattaforma Zefiro V300-360.
Facendo una piccola ricerca al volo...possiamo dire che l'ultimo treno marcatamente ed interamente italiano è stato l'etr500 ovvero le E404, morte alla prima generazione...




_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: E 464
5 E464 in Sicilia. Ne servirebbero una decina con mdve/c e semipilota( oltre alle poche presenti) per migliorare il servizio regionale.

danafabio- Data d'iscrizione : 22.05.10
Re: E 464
I treni italiani per me sono finiti con le E632/E633. Non trovo nessuna emozione nel guardare un'anonimo ETR 500, una piatta E402B, un'orrenda E464, un disgustoso minuetto. Oggi le uniche ferrovie che possono suggestionarmi sono quelle concesse, soprattutto quelle a scartamento ridotto, li dove ancora si respira l'odore della ferrovia di una volta, al transito di vecchie automotrici...
Re: E 464
Ma le E464 hanno solo una cabina di guida,perche' e' stata fatta questa scelta visto che sulle E402 sia A che B,sulle E412 e sui Minuetti ci sono ???
Le E464 possono fare servizi interergionali ???
Comunque devo dire che mi piace molto questa locomotiva.
Ciaooo
Inbus U 210
Le E464 possono fare servizi interergionali ???
Comunque devo dire che mi piace molto questa locomotiva.
Ciaooo
Inbus U 210
Re: E 464
Ne 120 ha scritto:I treni italiani per me sono finiti con le E632/E633. Non trovo nessuna emozione nel guardare un'anonimo ETR 500, una piatta E402B, un'orrenda E464, un disgustoso minuetto. Oggi le uniche ferrovie che possono suggestionarmi sono quelle concesse, soprattutto quelle a scartamento ridotto, li dove ancora si respira l'odore della ferrovia di una volta, al transito di vecchie automotrici...
Non c'è dubbio in quello che dici....il mio dispiacere è che, come abbiamo già detto, che le 402B e questo presunto etr 500 sono gli ultimi progetti tipicamente italiani. Piccola curiosità OT:
E' sbagliato chiamarlo ETR 500 (offendendo i nostri veri ETR - 450 - 460etc.)...non è un elettrotreno ma un convoglio in doppia simmetrica di due E404

_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: E 464
Bravo Gualtieruzzo esatto ciò che dici, triste molto triste ciò
spqri- Data d'iscrizione : 20.07.09
Re: E 464
sei sicuro che lo mandano a Catania e non a Palermo
OT: chiedo a tutti di non postare i propri messaggi a caso, oppure dove viene prima, ma di verificare che vi sia già un topic pertinente e di inserire lì il proprio contributo. grazie

OT: chiedo a tutti di non postare i propri messaggi a caso, oppure dove viene prima, ma di verificare che vi sia già un topic pertinente e di inserire lì il proprio contributo. grazie
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: E 464
qualche giorno addietro ero nei pressi dell' O.M.F. di pontassieve ( FI ) e ho notato una decina di 646 abbandonate!!!!
freccia del sud- Data d'iscrizione : 10.01.11
Re: E 464
Scusami Roberto non ricordavo c'era una sezione simile.
Comunque si andava a Catania a quanto mi han detto.
Da dire che sarà appena uscita dallo stabilimento.
Come vedi dal frontale non ci sono moscerini spiaccicati, quindi ancora non ha fatto nemmeno il "rodaggio", è arrivata fino a qui trainata.
Penso che farà alcune prove qui e poi la metteranno in servizio.
Non so sinceramente con quale convoglio, ogni pilota ha il suo 464 (credo sian 5 i convogli con 464) forse scenderanno altro materiale rimorchiato.
Comunque si andava a Catania a quanto mi han detto.
Da dire che sarà appena uscita dallo stabilimento.
Come vedi dal frontale non ci sono moscerini spiaccicati, quindi ancora non ha fatto nemmeno il "rodaggio", è arrivata fino a qui trainata.
Penso che farà alcune prove qui e poi la metteranno in servizio.
Non so sinceramente con quale convoglio, ogni pilota ha il suo 464 (credo sian 5 i convogli con 464) forse scenderanno altro materiale rimorchiato.
spqri- Data d'iscrizione : 20.07.09
Re: E 464
Fa ancora più schifo di quelle precendenti


_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: E 464
Se l'hanno mandata fin quaggiù vuol dire che la macchina è consegnata e collaudata.
Magari occorrerà fare un pò d'istruzione ai macchinisti etnei
OT: magari via MP mi dici chi è l'autore dalla foto ?
Magari occorrerà fare un pò d'istruzione ai macchinisti etnei



OT: magari via MP mi dici chi è l'autore dalla foto ?
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: E 464
Mi domando qual'è la ragione dell'assegnazione a Milano...qualcuno ne sa di più?? A quale criterio assurdo corrisponde questa scelta???Admin ha scritto:Se non ricordo male, e se la situazione non è cambiata (Salvo, Nicola, forse voi ne sapete di più),
le E 464 siciliane sono tutte assegnate al deposito di Milano e svolgono c.d. servizio "in service" in Sicilia.
Infatti, ogni volta che queste macchine devono fare manutenzione vengono trasferite a Milano.
Caimano- Data d'iscrizione : 01.09.11
Re: E 464
C'è da dire che alcune di queste E464 verranno utilizzate per fare i regionali Palermo - Agrigento, visto che qualche materiale del tipo 582, andrà via purtroppo!!!
Ospite- Ospite
Re: E 464
Ieri sera al mio centro informazione arriva la notizia che le E464.618/619/620 e 621 ferme a Savona Parco Doria saranno imbarcate, dal raccordo che collega la vecchia stazione di Vado Ligure all'interporto, per Messina.
Essendo un notizione cerco più conferme della notizia, alcuni sperano se è vera la notizia all'affondamento
Essendo un notizione cerco più conferme della notizia, alcuni sperano se è vera la notizia all'affondamento

palermo centrale- Data d'iscrizione : 11.12.11
Re: E 464
palermo centrale ha scritto:Ieri sera al mio centro informazione arriva la notizia che le E464.618/619/620 e 621 ferme a Savona Parco Doria saranno imbarcate, dal raccordo che collega la vecchia stazione di Vado Ligure all'interporto, per Messina.
Essendo un notizione cerco più conferme della notizia, alcuni sperano se è vera la notizia all'affondamento
Notiziola da prendere con le molle,comunque avrò in ogni caso notizie,464 mamma mia solo il nome mi da il tremito.

palermo centrale- Data d'iscrizione : 11.12.11
Re: E 464
tienici aggiornati, anche se è di notte ci mobiliteremo per fotografarle all'arrivo
spqri- Data d'iscrizione : 20.07.09
Re: E 464
spqri ha scritto:tienici aggiornati, anche se è di notte ci mobiliteremo per fotografarle all'arrivo
Spiacenti...le loco sono già arrivate a Messina..stamattina erano la...

_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: E 464
vedrai che, appena potranno, la faranno triangolare tra Me-Ct, Ct-Pa e Pa-Me in modo da riportare la locomotiva in testa lato Messina
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Pagina 1 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 1 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|