Rosalia
+15
mickyE656 I serie
massimo214
Guizzo90
Giovanni
rocco
Doppia simmetrica
bruvec1941
freccia del sud
spqri
Gualtiero
Inbus U 210
zancle
Admin
Ne 120
Ferryboat
19 partecipanti
Pagina 4 di 5
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Rosalia
Admin ha scritto:la nostra Rosalia è ancora in viaggio, la sua destinazione ufficiale è Izmir, ma secondo me alla fine andrà anche lei ad Aliaga![]()
"Stranamente" mettono sempre Izmir che si trova a pochi km da Aliaga

_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re:Rosalia
Avrebbe già dovuto virare verso sud...
Ormai mancano circa 60 km per arrivare a destinazione.
Ormai mancano circa 60 km per arrivare a destinazione.
SergioDini- Data d'iscrizione : 28.03.12
Re: Rosalia
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Rosalia
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re:Rosalia
La Rosalia è stata presa in consegna dal tender portuale Cansu-T e dal rimorchiatore turco Kurtkulagi che hanno effettuato le manovre di spiaggiamento ad Aliaga.
SergioDini- Data d'iscrizione : 28.03.12
Re: Rosalia
Io lo sapevo, ma quello che noto è come i "traghettatori" insistevano nel dire che la nave andava ad Izimir....
ADDIO ROSALIA!!!
ADDIO ROSALIA!!!

Re: Rosalia
Ora che sei tornato Enzo..avevo fatto prima una domanda allacciandomi quanto detto da Natale.
A proposito di amianto..anche le navi Villa, Scilla e Logudoro hanno amianto??
A proposito di amianto..anche le navi Villa, Scilla e Logudoro hanno amianto??
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Rosalia
^^
Non dovrebbe...non mi convince come risposta...o ce l'hanno o non ce l'hanno!!
Non dovrebbe...non mi convince come risposta...o ce l'hanno o non ce l'hanno!!

_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Rosalia
Vista la data di costruzione non dovrebbe averne...mica ci posso mettere la mano sul fuoco, non le ho mica costruite io!!

Re: Rosalia
Da wikipedia:
"L'amianto è stato utilizzato fino agli anni ottanta per produrre la miscela cemento-amianto (il cui nome commerciale era Eternit) per la coibentazione di edifici, tetti, navi (ad esempio le portaerei classe Clemenceau), treni; come materiale per l'edilizia (tegole, pavimenti, tubazioni, vernici, canne fumarie), nelle tute dei vigili del fuoco, nelle auto (vernici, parti meccaniche), ma anche per la fabbricazione di corde, plastica e cartoni. Inoltre, la polvere di amianto è stata largamente utilizzata come coadiuvante nella filtrazione dei vini."
"L'impiego dell'amianto è fuori legge in Italia dal 1992"
Traete voi il risultato!
"L'amianto è stato utilizzato fino agli anni ottanta per produrre la miscela cemento-amianto (il cui nome commerciale era Eternit) per la coibentazione di edifici, tetti, navi (ad esempio le portaerei classe Clemenceau), treni; come materiale per l'edilizia (tegole, pavimenti, tubazioni, vernici, canne fumarie), nelle tute dei vigili del fuoco, nelle auto (vernici, parti meccaniche), ma anche per la fabbricazione di corde, plastica e cartoni. Inoltre, la polvere di amianto è stata largamente utilizzata come coadiuvante nella filtrazione dei vini."
"L'impiego dell'amianto è fuori legge in Italia dal 1992"
Traete voi il risultato!

Doppia simmetrica- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 08.06.09
Re: Rosalia
Penso che le navi Fata Morgana,Riace e classe Scilla dovrebbero avere piccole parti in amianto.
Re: Rosalia
vi e' normativa rigida al riguardo, tutto cio' che contiene amianto va sostituito con parti prive di questo materiale ( la cosiddetta " bonifica " ), ove questo non fosse possibile e' tassativa l'esposizione di targhette/cartelli con il simbolo internazionale dell' amianto ( la lettera " a " in nero con prescrizioni in rosso ). girando per la nave guardando ad esempio l'isolamento dei tubi non mi ricordo di averne visto a differenza di alcune navi siremar tipo la filippo lippi e la ex giovanni bellini.
freccia del sud- Data d'iscrizione : 10.01.11
Re: Rosalia
...e se non fosse possibile la sostituzione delle parti, si rimedia con l' incapsulamento..
Doppia simmetrica- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 08.06.09
Re: Rosalia
Ferryboat ha scritto:Io lo sapevo, ma quello che noto è come i "traghettatori" insistevano nel dire che la nave andava ad Izimir....
ADDIO ROSALIA!!!![]()
Enzo, abbimo notizie/immagini da Alang

_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Rosalia
Minchioletta.....




_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Rosalia
ed alla sua sinistra s'intravede pure il Guizzo



_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Rosalia
Povera Rosy
Il Guizzo penso che il Ns Admin lo ricorda bene,e penso che questa foto sia recente........





Il Guizzo penso che il Ns Admin lo ricorda bene,e penso che questa foto sia recente........



Re:Rosalia
Inbus U 210 ha scritto:Povera Rosy![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il Guizzo penso che il Ns Admin lo ricorda bene,e penso che questa foto sia recente........![]()
![]()
![]()
Il "Guizzo" è transitato nello Stretto il 4 luglio ed è arrivato ad Aliaga il 9. Quindi la foto è recentissima...
SergioDini- Data d'iscrizione : 28.03.12
Re: Rosalia
Si stanno tardando nell'eliminarla vista la grande mole di navi che hanno...sicuramente hanno più interessi a demolire guizzo visto quello che ha dentro,.,,
Re: Rosalia
Perché dentro c'è un grande ed inestimabile teeesoooroooInbus U 210 ha scritto:......perche preferiscono demolire prima il Guizzo ??



Re: Rosalia
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Rosalia in scala H0 (1:87) by bruvec1941
» Nuova ROSALIA (alleggerita)
» Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
» 102 - Ottobre 2018 - Il varo della Rosalia
» 009 - Gennaio 2011 - Omaggio alla Rosalia
» Nuova ROSALIA (alleggerita)
» Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
» 102 - Ottobre 2018 - Il varo della Rosalia
» 009 - Gennaio 2011 - Omaggio alla Rosalia
Pagina 4 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|