Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
+13
SergioDini
Ne 120
freccia del sud
Guizzo90
FABIO75
Gualtiero
Francesco Fiumanò
spqri
tobruk
Inbus U 210
Ferryboat
Treno dell' Etna
Admin
17 partecipanti
Pagina 2 di 4
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
quindi come bi-direzionale solo gomma e' rimasta l'enotria, come gomma-merci ferrate riace e fata morgana, e a tremestieri questa estate ci mandiammo DON PIPPO con il pattino a vendere le granite!!!!! e lasciamo che il gruppo di pietruzzo F. si allarghi i fianchi a spese nostre, visto il risvolto che in questi anni ha subito anche il costo dell'attraversamento viaggiatori oltre che la cadenza oraria, la prossima mossa sara' che alla marittima avremo solo approdi per le autostrade del mare!!!!!



freccia del sud- Data d'iscrizione : 10.01.11
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
In questo momento, guardando dalla mia finestra, vedo l'ex Razzoli (ex Reggio) al traino del Rimorchiatore sulla via della Turchia... FINALMENTE!

Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Ne 120 ha scritto:In questo momento, guardando dalla mia finestra, vedo l'ex Razzoli (ex Reggio) al traino del Rimorchiatore sulla via della Turchia... FINALMENTE!![]()
Finalmente anche per me (dopo due ore a cuocermi sotto il sole)!!!!Ma la nave non andrà in Turchia ma a Cipro per continuare la sua vita....
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Un pò di rimpianto c'è sempre anche se, devo ammettrrlo, ero molto più affezionato alle "gemelle" Agata e Pace.
Con la partenza di "Reggio" e "Mongibello" volge al termine una delle pagine più "chiacchierate" della storia del traghettamento pubblico nello Stretto di Messina.
Comunque, Sergio, grazie per questo tuo primo post sul forum e Welcome on Board
Con la partenza di "Reggio" e "Mongibello" volge al termine una delle pagine più "chiacchierate" della storia del traghettamento pubblico nello Stretto di Messina.
Comunque, Sergio, grazie per questo tuo primo post sul forum e Welcome on Board


_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Io invece sono molto contento,perche' meglio non avere navi,che averle ma fradicie,in sua memoria neanche le foto dovremmo mettere,io per questa carretta non avro' mai pieta',aspettiamo per la Mongibello ora IONAS.
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Mi incuriosisce sapere il motivo per cui in questi casi la nave (che fino a ieri era efficiente) deve essere trainata fino alla nuova destinazione e, invece, non possa navigare con mezzi propri.
Qualcuno potrebbe spiegare
Qualcuno potrebbe spiegare

Ultima modifica di Admin il Ven Apr 06, 2012 7:01 pm - modificato 1 volta.
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Admin ha scritto:Mi incuriosisce sapere il motivo per cui in questi casi la nave (che fino a ieri era efficiente) deve essere trainata fino alla nuova destinazione e, invece, non possa navigare con mezzi propri.
Qualcuno potrebbe spiegare![]()
Credo che per navigare la Reggio avesse bisogno di rinnovare i certificati...
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Guizzo90 ha scritto:Admin ha scritto:Mi incuriosisce sapere il motivo per cui in questi casi la nave (che fino a ieri era efficiente) deve essere trainata fino alla nuova destinazione e, invece, non possa navigare con mezzi propri.
Qualcuno potrebbe spiegare![]()
Credo che per navigare la Reggio avesse bisogno di rinnovare i certificati...
Il motivo è un altro: la nave è classificata secondo il Rina in classe D. Bene questo vieta alla nave di fare navigazione oltre 6 miglia dalla costa ed altre miriadi di operazioni. Questo comporta che la nave può arrivare a destinazione senza personale a bordo e senza propulsione propria....quindi a rimorchio

Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Ferryboat ha scritto:Il motivo è un altro: la nave è classificata secondo il Rina in classe D. Bene questo vieta alla nave di fare navigazione oltre 6 miglia dalla costa ed altre miriadi di operazioni. Questo comporta che la nave può arrivare a destinazione senza personale a bordo e senza propulsione propria....quindi a rimorchio![]()
Capito, grazie per la spiegazione!

Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Viste le condizioni della IONAS ex Mongibello ed ex Budelli io non penso che arrivera' a destinazione,molto probabilmente lo scafo o non reggera' o non lo faranno reggere e la nave restera' in qualche fondale,sbaglio ?????
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Grazie a tutti per le belle immagini di questo "addio" .
Ci sono aggiornamenti sul viaggio
E' arrivata a destinazione
In quale porto
Ci sono aggiornamenti sul viaggio

E' arrivata a destinazione

In quale porto

_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Roby io neanche la sua gemella fotografero',ma solo la Regina Rosalia e BASTA.
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Inbus U 210 ha scritto:Roby io neanche la sua gemella fotografero',ma solo la Regina Rosalia e BASTA.
quoto

Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Personalmente non è tanto affascinante la nave in se e per se ma è il sistema che mi colpisce...e soprattutto vedere passare una nave spenta, silenziosa, vuota, sa molto di spettrale (qualcosa di misterioso)..come quando fu per l'arrivo del Logudoro.
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Quando arrivo' la Logudoro,la notizia era di dominio pubblico,io queste navi le odio,io fotografero' la Rosalia.
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Non si tratta di amare o odiare queste navi...
Anche se "a modo loro", sia Reggio che Mongibello hanno scritto un pezzettino di storia del traghettamento nello Stretto, quindi un documento fotografico del loro "addio" è più che giusto e doveroso. Di certo il trasporto emotivo non è lo stesso che con altri traghetti.
Inutile dire che quando vedrò partire nello stesso modo la Rosalia, o un domani (spero il più tardi possibile) Nostra Signora Iginia mi scapperà la lacrimuccia...
Anche se "a modo loro", sia Reggio che Mongibello hanno scritto un pezzettino di storia del traghettamento nello Stretto, quindi un documento fotografico del loro "addio" è più che giusto e doveroso. Di certo il trasporto emotivo non è lo stesso che con altri traghetti.
Inutile dire che quando vedrò partire nello stesso modo la Rosalia, o un domani (spero il più tardi possibile) Nostra Signora Iginia mi scapperà la lacrimuccia...

Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Sante parole...Guizzo90 ha scritto:Non si tratta di amare o odiare queste navi...
Anche se "a modo loro", sia Reggio che Mongibello hanno scritto un pezzettino di storia del traghettamento nello Stretto, quindi un documento fotografico del loro "addio" è più che giusto e doveroso. Di certo il trasporto emotivo non è lo stesso che con altri traghetti.
Inutile dire che quando vedrò partire nello stesso modo la Rosalia, o un domani (spero il più tardi possibile) Nostra Signora Iginia mi scapperà la lacrimuccia...![]()
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Guizzo90 ha scritto:Non si tratta di amare o odiare queste navi...
Anche se "a modo loro", sia Reggio che Mongibello hanno scritto un pezzettino di storia del traghettamento nello Stretto, quindi un documento fotografico del loro "addio" è più che giusto e doveroso. Di certo il trasporto emotivo non è lo stesso che con altri traghetti.
Inutile dire che quando vedrò partire nello stesso modo la Rosalia, o un domani (spero il più tardi possibile) Nostra Signora Iginia mi scapperà la lacrimuccia...![]()
Roberto queste navi sono testimonianza,dello spreco pubblico e di un inchiesta aperta dalla magistratura di Messina,per la Sibari devo dire il vero che ci sono rimasto male perche non l'ho potuta fotografare,io spero e confido nel fotografare l'Iginia e la Rosalia,anzi spero di fotografare la partenza per demolizione della Rosalia e l'entrata in bacino per lavori di storicizzazione dell'Iginia,basta che non faccia la fine della Cariddi.
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Il rimorchiatore "Ag. Nektarios" con la "Dorieus" al traino è giunto qualche ora fa nel porto greco di Perama, vicino al Pireo...
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Notizia: la Dorieus (ex Reggio/Razzoli) potrebbe a breve essere impiegata nei collegamenti Igoumenitsa-Corfu
Ultima modifica di Admin il Sab Giu 02, 2012 11:46 am - modificato 1 volta.
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
La Dorieus l'hanno portata via 2 mesi fa',invece la IONAS e' ancora la,dopo due mesi che gli hanno cambiato il nome,la Rosalia nei due mesi dalla partenza della reggio gli hanno cambiato il nome e l'hanno gia' iniziata a demolire invece quella e' ancora la a fare le cozze,forse e' rimasta la perche devono fare dei lavori per renderla navigabile visto che la CP l'aveva bloccata ??????? penso che per questa Estate la IONAS non ce la faranno a metterla in servizio con CORFU',mentre la Reggio che era messa meglio l'hanno gia' impegata in servizio.....
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Ottima segnalazione, grazie mille

_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Reggio (ex Razzoli) e Mongibello (ex Budelli)
Dell'altra unità non sappiamo più nulla?
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» 011 - Marzo 2011 - Peloritano e Mongibello
» Reggio (1960)
» Il baffo della Reggio
» 150 - Ottobre 2022 - La Nave traghetto REGGIO
» 24/10/2015 - Convegno Treno&Trenino a Reggio Calabria
» Reggio (1960)
» Il baffo della Reggio
» 150 - Ottobre 2022 - La Nave traghetto REGGIO
» 24/10/2015 - Convegno Treno&Trenino a Reggio Calabria
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|