Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
+4
Admin
classe47
bruvec1941
zancle
8 partecipanti
Associazione Ferrovie Siciliane - FORUM :: Associazione Ferrovie Siciliane - AFS :: Gli articoli pubblicati sul sito AFS
Pagina 13 di 14
Pagina 13 di 14 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
Che tra l'altro un evento simile si è davvero concretizzato in passato, quando ci furono le corse prova delle 652 uscite dagli stabilimenti catanesi.
Ottima rievocazione!! Bravo!!!!!
Ottima rievocazione!! Bravo!!!!!
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
Admin ha scritto:
beeelleeee![]()
Gualtiero ha scritto:Che tra l'altro un evento simile si è davvero concretizzato in passato, quando ci furono le corse prova delle 652 uscite dagli stabilimenti catanesi.
Ottima rievocazione!! Bravo!!!!!
Infatti.... è proprio così, a parte la linea interessata al vero che era la dorsale ionica, mentre Torre del Lauro ha un'ambientazione più tirrenica

_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
Grazie Gualtiero, erano tempi d'oro, ne valeva veramente la pena, prendere la macchina fotografica e andare in giro a caccia di treni, oggi tutto sembra piatto, uniforme, monotono!!! almeno con il fermodellismo ci divertiamo rievocando il passato!Gualtiero ha scritto:Che tra l'altro un evento simile si è davvero concretizzato in passato, quando ci furono le corse prova delle 652 uscite dagli stabilimenti catanesi.
Ottima rievocazione!! Bravo!!!!!

ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
ferroviescalah0 ha scritto:Grazie Gualtiero, erano tempi d'oro, ne valeva veramente la pena, prendere la macchina fotografica e andare in giro a caccia di treni, oggi tutto sembra piatto, uniforme, monotono!!! almeno con il fermodellismo ci divertiamo rievocando il passato!Gualtiero ha scritto:Che tra l'altro un evento simile si è davvero concretizzato in passato, quando ci furono le corse prova delle 652 uscite dagli stabilimenti catanesi.
Ottima rievocazione!! Bravo!!!!!
Parole sante!
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
Grazie Enzo...Ferryboat ha scritto:Auguri anche a te e famiglia Danilo!!

ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
non puoi immaginare quanto piacere mi faccia il constatare che il nostro
gruppo Flickr "Railways of Sicily - Ferrovie Siciliane" ( https://flic.kr/g/myjt2 )
sia fonte di ispirazione modellistica

FS0539 D 143 3033 a Palermo Centrale. A sinistra una carrozza cuccette della ČSD 2 by Johannes Smit, su Flickr
gruppo Flickr "Railways of Sicily - Ferrovie Siciliane" ( https://flic.kr/g/myjt2 )
sia fonte di ispirazione modellistica



FS0539 D 143 3033 a Palermo Centrale. A sinistra una carrozza cuccette della ČSD 2 by Johannes Smit, su Flickr
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
quando si parla di realismo, il Plastico Trinacria non teme confronti

FS0538 D 143 3033 a Palermo Centrale. A sinistra una carrozza cuccette della ČSD 1 by Johannes Smit, su Flickr


FS0538 D 143 3033 a Palermo Centrale. A sinistra una carrozza cuccette della ČSD 1 by Johannes Smit, su Flickr
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
Mi fa piacere che ti piacciono queste foto Roby, e vedo pure che hai trovato le originali senza fatica di riconoscimentoAdmin ha scritto:quando si parla di realismo, il Plastico Trinacria non teme confronti![]()
FS0538 D 143 3033 a Palermo Centrale. A sinistra una carrozza cuccette della ČSD 1 by Johannes Smit, su Flickr




ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
Grande il nostro GualtieroAdmin ha scritto:non puoi immaginare quanto piacere mi faccia il constatare che il nostro
gruppo Flickr "Railways of Sicily - Ferrovie Siciliane" ( https://flic.kr/g/myjt2 )
sia fonte di ispirazione modellistica![]()
![]()
FS0539 D 143 3033 a Palermo Centrale. A sinistra una carrozza cuccette della ČSD 2 by Johannes Smit, su Flickr


ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
Sono stato io a segnalarti la galleria
Seguila sempre perché spesso spuntano fuori bombe atomiche


Seguila sempre perché spesso spuntano fuori bombe atomiche

_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
ferroviescalah0 ha scritto:Mi fa piacere che ti piacciono queste foto Roby, e vedo pure che hai trovato le originali senza fatica di riconoscimentoAdmin ha scritto:quando si parla di realismo, il Plastico Trinacria non teme confronti![]()
FS0538 D 143 3033 a Palermo Centrale. A sinistra una carrozza cuccette della ČSD 1 by Johannes Smit, su Flickr![]()
![]()
![]()
NON HO CAPITO...QUAL'E' QUELLA IN SCALA E QUELLA REALE!!!


Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
Buongiorno Cari Amici,
vi aggiorno sulle ultime news sul Plastico Trinacria, visto che da tempo alcuni di voi non ne hanno avuto notizia.
IN BREVE:
Dal mese di Maggio probabilmente l'impianto cambierà sede di collocazione, in un locale molto più grande, dove verranno fatte importanti modifiche riguardanti sopratutto la stazione di Fiumestorto, che prenderà il nome effettivo di Fiumetorto.
In questa stazione verranno eseguiti grandi lavori di rifacimento del piano del ferro, dove la sua configurazione effettiva non sarà più "azzardata" in curva, bensì in rettilineo, verrà ampliato il fascio ospitante i binari secondari per il ricovero dei convogli, sarà soppresso ed eliminato il raccordo ASM " Anonima Meccaniche Siciliane", e verrà attivato il nuovo terminal Sicilifiat, che ospiterà le rampe di carico e scarico delle autovetture dai carri bisarca, e lo scarico delle casse mobili e dei carri chiusi.
La configurzione di Torre del Lauro avrà il giusto orientamento, cioè l'imbocco della galleria Dell'Origano sarà giustamente posta lato Messina, e l'imbocco della galleria Malpertuggio lato Palermo.
Da Maggio termineranno la loro corsa come "riserva" le 772, ( oggi limitate a circolare solo la Domenica e festivi). Prorogato l'accantonamento delle 990 ( limitate solo nei festivi verso Termini Imerese, eccezionalmente in sostituzione di qualche aln 668 guasta), anche le E 626 continueranno a circolare, visto che si era ipotizzato un loro prossimo accantonamento, almeno fino a tutto il periodo estivo 2016 sono regolarmente in turno.
Con il cambio orario effettuato lo scorso Dicembre 2015, le Ale 840 non simulano più le corse verso Messina e S.Agata, ma sono state limitate solo verso Cefalù, con una solo corsa mattutina andata e ritorno su S.Agata, questa relazione viene simulata con materiale del tipo MDVC titolato da E 646 navetta.
Un'importante novità, è la messa in turno della E646 - 063, fino ad oggi preservata come materiale storico, la carenza delle macchine appartenenti al gruppo E 656, ha fatto si di rivalutare l'utilizzo della 063.
Nel frattempo risulta massiccio l'impiego del poderoso gruppo E636, sempre più versatile in tutti i fronti, nei periodi di punta, le abbiamo viste impegnate pure al traino di treni espressi o IC a lunga percorrenza, nel mese di Novembre è stata inserita l'unità 154, ed è atteso l'arrivo della 019 dep Palermo.......
A Palermo Centrale le novità sono poche, da segnalare la posa e messa in opera del segnalamento, sono stati posti i segnali di partenza di tutti i binari, compreso il segnalamento del binario "arrivi e partenze" dello scalo.
Con il nuovo orario studiato, rilevato dalla prefazione 1990/91, verrà simulata la relazione Torino Agrigento e V.v via Fiumetorto, con carrozza periodica a cuccette tipo 1959, con tanto di cambio trazione, che viaggerà in composizione con il 141 Treno del Sole da Torino a Fiumetorto, e con il Treno dell'Etna da Fiumetorto a Torino.
Adesso vi lascio alle immagini che piacevolmente vi condivido.
Saluti Danilo.
vi aggiorno sulle ultime news sul Plastico Trinacria, visto che da tempo alcuni di voi non ne hanno avuto notizia.
IN BREVE:
Dal mese di Maggio probabilmente l'impianto cambierà sede di collocazione, in un locale molto più grande, dove verranno fatte importanti modifiche riguardanti sopratutto la stazione di Fiumestorto, che prenderà il nome effettivo di Fiumetorto.
In questa stazione verranno eseguiti grandi lavori di rifacimento del piano del ferro, dove la sua configurazione effettiva non sarà più "azzardata" in curva, bensì in rettilineo, verrà ampliato il fascio ospitante i binari secondari per il ricovero dei convogli, sarà soppresso ed eliminato il raccordo ASM " Anonima Meccaniche Siciliane", e verrà attivato il nuovo terminal Sicilifiat, che ospiterà le rampe di carico e scarico delle autovetture dai carri bisarca, e lo scarico delle casse mobili e dei carri chiusi.
La configurzione di Torre del Lauro avrà il giusto orientamento, cioè l'imbocco della galleria Dell'Origano sarà giustamente posta lato Messina, e l'imbocco della galleria Malpertuggio lato Palermo.
Da Maggio termineranno la loro corsa come "riserva" le 772, ( oggi limitate a circolare solo la Domenica e festivi). Prorogato l'accantonamento delle 990 ( limitate solo nei festivi verso Termini Imerese, eccezionalmente in sostituzione di qualche aln 668 guasta), anche le E 626 continueranno a circolare, visto che si era ipotizzato un loro prossimo accantonamento, almeno fino a tutto il periodo estivo 2016 sono regolarmente in turno.
Con il cambio orario effettuato lo scorso Dicembre 2015, le Ale 840 non simulano più le corse verso Messina e S.Agata, ma sono state limitate solo verso Cefalù, con una solo corsa mattutina andata e ritorno su S.Agata, questa relazione viene simulata con materiale del tipo MDVC titolato da E 646 navetta.
Un'importante novità, è la messa in turno della E646 - 063, fino ad oggi preservata come materiale storico, la carenza delle macchine appartenenti al gruppo E 656, ha fatto si di rivalutare l'utilizzo della 063.
Nel frattempo risulta massiccio l'impiego del poderoso gruppo E636, sempre più versatile in tutti i fronti, nei periodi di punta, le abbiamo viste impegnate pure al traino di treni espressi o IC a lunga percorrenza, nel mese di Novembre è stata inserita l'unità 154, ed è atteso l'arrivo della 019 dep Palermo.......
A Palermo Centrale le novità sono poche, da segnalare la posa e messa in opera del segnalamento, sono stati posti i segnali di partenza di tutti i binari, compreso il segnalamento del binario "arrivi e partenze" dello scalo.
Con il nuovo orario studiato, rilevato dalla prefazione 1990/91, verrà simulata la relazione Torino Agrigento e V.v via Fiumetorto, con carrozza periodica a cuccette tipo 1959, con tanto di cambio trazione, che viaggerà in composizione con il 141 Treno del Sole da Torino a Fiumetorto, e con il Treno dell'Etna da Fiumetorto a Torino.
Adesso vi lascio alle immagini che piacevolmente vi condivido.
Saluti Danilo.
ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
Danilo,
non riesci neanche ad immaginare quanto ti sto amichevolmente invidiando
continua così

non riesci neanche ad immaginare quanto ti sto amichevolmente invidiando








continua così




_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
Ti adoro amico!!Aggiornamento eccezionale!!!!! Grandissimo!!!!

L'unico vero impianto siciliano al mondo ce l'hai solo tu!!!!!



L'unico vero impianto siciliano al mondo ce l'hai solo tu!!!!!



_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
NOOoo dai... Bisogna riconoscere che dentro al trinacria ci sono tanti suggerimenti, tante piccole collaborazioni.... l'orario studiato con attenzione in collaborazione anche con te caro Gualtiero, le tettoie illuminate grazie all'amico Scarcella.... alcuni deviatoi sono di donazione dell'amico Carlo Costa, i segnali a traliccio di FIUMETORTO sono stati allestiti dall'amico Dario Andò, il fungo dell'acqua "identico" a quello di Palermo è stato realizzato dal generoso Enzo Annuario, e l'amico Belmonte che con "il suo essere pignolo", mi ha suggerito la giusta collocazione del segnalamento ferroviario, per questo con molto altruismo amo condividere questo plastico con tutti voi!Gualtiero ha scritto:Ti adoro amico!!Aggiornamento eccezionale!!!!! Grandissimo!!!!![]()
![]()
L'unico vero impianto siciliano al mondo ce l'hai solo tu!!!!!![]()
![]()
![]()
ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
Re: Il Plastico Trinacria, un pezzo di Sicilia al settentrione
Admin ha scritto:Danilo,
non riesci neanche ad immaginare quanto ti sto amichevolmente invidiando![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
continua così![]()
![]()
Roby, su questo forum esiste tutta la storia del trinacria, ormai è diventato un documento storico, dove ricostruire date eventi e assegnazioni di rotabili!!! rilegando tutte le pagine posso fare tutto afs storia!



ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
ferroviescalah0- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 20.02.13
Pagina 13 di 14 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14

» I nostri modelli
» N/t TRINACRIA (ex OKEANOS I)
» Nuova N/t SIKANIA (ex Trinacria II)
» 057 - Gennaio 2015 - Trinacria Express in composizione ridotta
» II meeting fermodellistico TRINACRIA - Catania 23 aprile 2016
» N/t TRINACRIA (ex OKEANOS I)
» Nuova N/t SIKANIA (ex Trinacria II)
» 057 - Gennaio 2015 - Trinacria Express in composizione ridotta
» II meeting fermodellistico TRINACRIA - Catania 23 aprile 2016
Associazione Ferrovie Siciliane - FORUM :: Associazione Ferrovie Siciliane - AFS :: Gli articoli pubblicati sul sito AFS
Pagina 13 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|