IL SISTEMA TRIX EXPRESS - TRIX TWIN TRAINS
2 partecipanti
Associazione Ferrovie Siciliane - FORUM :: Associazione Ferrovie Siciliane - AFS :: Modellismo ferroviario
Pagina 1 di 1
IL SISTEMA TRIX EXPRESS - TRIX TWIN TRAINS
Molti modellisti non sanno che oltre ai ben noti sistemi di alimentazione per ferrovie in miniatura, tre rotaie in CA e due rotaie in CC, esiste un altro sistema nato ben 82 anni fa. Si tratta del sistema TRIX EXPRESS, che oltre alle due rotaie è munito di un conduttore centrale, ma, diversamente dal sistema Marklin le rotaie sono isolate tra loro e il conduttore centrale fa da conduttore comune. Questo permette operazioni indipendenti a due locomotive sullo stesso binario che possono diventare tre se l'impianto
è munito di linea aerea.
Era il 1935 quando la ditta tedesca Trix presentò questo sistema. Per i proprietari della TRIX c'era una brutta aria in quel periodo in Germania. Infatti erano ebrei, i Nazisti li costrinsero a cedere il loro pacchetto azionario e loro consapevoli del peggio che si preparava a venire, espatriarono in Gran Bretagna dove fondarono la TRIX limited London che lanciò prodotti con lo stesso sistema di alimentazione chiamandolo TRIX TWIN RAILWAY (conosciuto anche come TRIX TWIN TRAINS).
All'inizio la doppia alimentazione era in CA, ma nel 1953 la TRIX tedesca passò alla doppia alimentazione in CC, ciò fino al 2003 anno in cui la TRIX, nel frattempo assorbita dalla Marklin, cessò la produzione di modelli con questo tipo di alimentazione.
La TRIX TWIN britannica che, nel 1956, era anch'essa passata alla doppia alimentazione in CC abbandonò questo sistema già negli anni 60 e pochi anni dopo la ditta sparì del tutto dopo una serie di fusioni ed acquisizioni da parte di altre ditte.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
I rotabili del sistema TRIX EXPRESS sono caratterizzati da ruote di grosso spessore e bordini sovradimensionati.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Nel 1961 La Rivarossi e la TRIX Germania stipularono un accordo con relativo scambio di modelli. Nel catalogo Rivarossi figuravano modelli Trix adattati al sistema CC, nel catalogo Trix modelli Rivarossi adattati al sistema TRIX express. Nell'immagine un convoglio Rivarossi modificato.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
è munito di linea aerea.
Era il 1935 quando la ditta tedesca Trix presentò questo sistema. Per i proprietari della TRIX c'era una brutta aria in quel periodo in Germania. Infatti erano ebrei, i Nazisti li costrinsero a cedere il loro pacchetto azionario e loro consapevoli del peggio che si preparava a venire, espatriarono in Gran Bretagna dove fondarono la TRIX limited London che lanciò prodotti con lo stesso sistema di alimentazione chiamandolo TRIX TWIN RAILWAY (conosciuto anche come TRIX TWIN TRAINS).
All'inizio la doppia alimentazione era in CA, ma nel 1953 la TRIX tedesca passò alla doppia alimentazione in CC, ciò fino al 2003 anno in cui la TRIX, nel frattempo assorbita dalla Marklin, cessò la produzione di modelli con questo tipo di alimentazione.
La TRIX TWIN britannica che, nel 1956, era anch'essa passata alla doppia alimentazione in CC abbandonò questo sistema già negli anni 60 e pochi anni dopo la ditta sparì del tutto dopo una serie di fusioni ed acquisizioni da parte di altre ditte.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
I rotabili del sistema TRIX EXPRESS sono caratterizzati da ruote di grosso spessore e bordini sovradimensionati.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Nel 1961 La Rivarossi e la TRIX Germania stipularono un accordo con relativo scambio di modelli. Nel catalogo Rivarossi figuravano modelli Trix adattati al sistema CC, nel catalogo Trix modelli Rivarossi adattati al sistema TRIX express. Nell'immagine un convoglio Rivarossi modificato.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
classe47- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: IL SISTEMA TRIX EXPRESS - TRIX TWIN TRAINS
Più volte ho fatto la domanda se le rotaie estreme di un binario Marklin fossero separabili elettricamente, ovvero isolabili.
Il sistema Trix che qui fai vedere è l'avanguardia di un modellismo povero ma di grande valenza tecnica e artistica. Con questo sistema è possibile far viaggiare, sebbene non contemporaneamente, sia i treni Marklin alimentati a tensione alternata, che i treni alimentati a tensione continua. Basta realizzare un semplice sistema di commutazione. Con tutto il rispetto per il nuovo, ma i progettisti di nuove tecnologie, digitale compreso, dovrebbero avere il buon senso di leggere nel passato (la memoria delle vite passate), e proporsi sempre con grande umiltà e rispetto nei confronti di tecnologie datate ma geniali e al mille per cento affidabili.
Tu in questo momento stai dicendo che esiste un binario a funzionamento universale, ed esiste da 82 anni.
Grazie a Giuseppe per questa storica e istruttiva citazione!!!!

Ciao!!!!
Il sistema Trix che qui fai vedere è l'avanguardia di un modellismo povero ma di grande valenza tecnica e artistica. Con questo sistema è possibile far viaggiare, sebbene non contemporaneamente, sia i treni Marklin alimentati a tensione alternata, che i treni alimentati a tensione continua. Basta realizzare un semplice sistema di commutazione. Con tutto il rispetto per il nuovo, ma i progettisti di nuove tecnologie, digitale compreso, dovrebbero avere il buon senso di leggere nel passato (la memoria delle vite passate), e proporsi sempre con grande umiltà e rispetto nei confronti di tecnologie datate ma geniali e al mille per cento affidabili.
Tu in questo momento stai dicendo che esiste un binario a funzionamento universale, ed esiste da 82 anni.
Grazie a Giuseppe per questa storica e istruttiva citazione!!!!



Ciao!!!!
Re: IL SISTEMA TRIX EXPRESS - TRIX TWIN TRAINS
Poichè mi sembri interessato al binario Trix Express posto alcune immagini del catalogo 88/89 ove puoi trovare i codici dei vari articoli. Su ebay c'è ancora un intenso scambio di materiale Trix, peraltro Marklin, attuale detentrice del marchio TRIX pare abbia ripreso, dal 2013, la produzione di materiale rotabile di questo sistema.FrancescoMaria Spampinato ha scritto:Più volte ho fatto la domanda se le rotaie estreme di un binario Marklin fossero separabili elettricamente, ovvero isolabili. ......
.........
Tu in questo momento stai dicendo che esiste un binario a funzionamento universale, ed esiste da 82 anni.
........
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
classe47- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 08.01.10

» Filatelia e Cartofilia
» E se un giorno a Taormina arrivasse l'Orient Express ....
» 084 - Aprile 2017 - Mandorlo in fiore Express
» E se un giorno a Taormina arrivasse l'Orient Express ....
» 057 - Gennaio 2015 - Trinacria Express in composizione ridotta
» E se un giorno a Taormina arrivasse l'Orient Express ....
» 084 - Aprile 2017 - Mandorlo in fiore Express
» E se un giorno a Taormina arrivasse l'Orient Express ....
» 057 - Gennaio 2015 - Trinacria Express in composizione ridotta
Associazione Ferrovie Siciliane - FORUM :: Associazione Ferrovie Siciliane - AFS :: Modellismo ferroviario
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|