Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
+22
Cs269
FrancescoMaria Spampinato
Ne 120
Doppia simmetrica
Ferryboat
campa91
Inbus U 210
Gualtiero
Admin
empedocle
DariusKingofGondor
Settimo
BARCELLONESE
Francesco Fiumanò
Caimano
Giovanni
danafabio
tobruk
john
spqri
e412
classe47
26 partecipanti
Pagina 5 di 19
Pagina 5 di 19 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12 ... 19
Francesco Fiumanò- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
meriterebbero entrambi un destino migliore
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
si trovano li da circa 4 anni
Francesco Fiumanò- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 16.02.10
Francesco Fiumanò- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Purtroppo il bagagliaio a due assi è tristemente ben noto agli appassionati messinesi, infatti staziona li da molti molti anni....molto interessante anche i due veicoli di contesse soprattutto quello grigio ardesia che ad occhio se non erro sembra un postale tipo 1946. Anche bello il bel postale UIC X tipo 1976. Quest'ultimo fu realizzato in 80 esemplari tra il 1978 e il 1980 e montava carrelli Y 0270.S1 (fu l'ultimo tipo di postale costruito per le FS). Di sicuro anche quest'ultimo rotabile in futuro potrebbe essere recuperato, ma per il valore storico avrebbero la precedenza il bagagliaio a due assi e dopo il 1946!! Soprattutto il bagagliaio a carrelli potrebbe essere recuperato e riverniciato in grigio ardesia, nell'attesa della E 646.190....il mio sogno sarebbe realizzare una bella composizione d'epoca anni 70-80 e scortarla con le divise d'epoca (le mitiche "carta da zucchero") analogamente a quanto fatto con l'attuale composizione castano e isabella!!! In pratica configurare due treni di due epoche diverse!!! 
Perchè se ci pensiamo la E 626 con le centoporte rappresenta la tipica composizione anni '50 dei treni accellerati e diretti. Quando sarà pronta la E 646 di certo non si potrà accostarla alle centoporte in castano e isabella ma servirebbero carrozze grigio ardesia (penso alle 1955, 1957, 1959 e alle care e indimenticabili Tipo X, a mio modo di vedere la più bella carrozza italiana mai realizzata
)

Perchè se ci pensiamo la E 626 con le centoporte rappresenta la tipica composizione anni '50 dei treni accellerati e diretti. Quando sarà pronta la E 646 di certo non si potrà accostarla alle centoporte in castano e isabella ma servirebbero carrozze grigio ardesia (penso alle 1955, 1957, 1959 e alle care e indimenticabili Tipo X, a mio modo di vedere la più bella carrozza italiana mai realizzata


Caimano- Data d'iscrizione : 01.09.11
Francesco Fiumanò- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Naturale come possano diventare discariche
stai attento che ti prendi la malaria!!!


stai attento che ti prendi la malaria!!!
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Invece stai attento che se lo usa qualche barbone come casa,e ti vede la,non credo ne sia felice!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Però che spettacolo quel dm... Ai suoi tempi l'ambiente, seppur spartano, doveva essere molto accogliente per il personale...
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
veramente il custode mi ha detto che sono in attesa di demolizione insieme alla 245.
inoltre mi ha riferito che di recente è stato demolito un carro cucina militare da campo della seconda guerra mondiale
inoltre mi ha riferito che di recente è stato demolito un carro cucina militare da campo della seconda guerra mondiale
Francesco Fiumanò- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Francesco Fiumanò ha scritto:veramente il custode mi ha detto che sono in attesa di demolizione insieme alla 245.
inoltre mi ha riferito che di recente è stato demolito un carro cucina militare da campo della seconda guerra mondiale
Lo sappiamo Ciccio...la roba messinese non è stata "cagata" da nessuno e quindi tutto al macero


Ovviamente il carro della foto che ho postato non è peloritano...

_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Apprendo solo ora che domenica 16 settembre il piccolo bagagliaio Dm serie 99000 è stato trasferito da Canicattì a Palermo C.le con la loco D345 1121 e preso in cura dagli amici di TrenoDoc. Un'altra occasione sfumata dopo il trasferimento di alcuni carri da Caltanissetta a Porto Empedocle a cura di Ferrovie Kaos per scattare qualche bella fotografia.





Cmq in bocca a lupo a questa nuova avventura e inoltre pare abbiamo iniziato a mettere mani su una delle due 668 1600.
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Gualtie',
ancora ti meravigli
Certe operazioni sono veri e propri "segreti di stato", nessuno deve vedere, nessuno deve sapere, nessuno deve poter curiosare
shh
shh
il silenzio deve restare sovrano
ancora ti meravigli


Certe operazioni sono veri e propri "segreti di stato", nessuno deve vedere, nessuno deve sapere, nessuno deve poter curiosare

shh



_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Roberto ma sto Dm Siculo non lo possiamo commissionare in esclusiva per AFS dal Sig. A.C.M.E.?

BARCELLONESE- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 12.07.11
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Eccellente come sempre. Questo parco ferroviario si ingrandisce sempre di più e restituisce fascino, storia, nobiltà e non meno importante dignità alle ferrovie della Sicilia!!!


_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Un giorno, forse, grazie all'eccellente lavoro di Treno D.O.C. rivedremo la "nostra" 740 244 percorrere le linee della'Isola.
Per il momento, posto un video nostalgico
Per il momento, posto un video nostalgico
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Passerella per la E 626 428
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Il Dm di Messina è scampato alla demolizione perché risultava destinato a Palermo. Non so per chi e a quale titolo e se questa cosa sia vera. Ma questo è quello che so io.
Quanto invece alla demolizione di un vecchio carro militare con cucina da campo accennata dal custode eccetera, dalla descrizione abbastanza buffa sembra si riferisca ad un bagagliaio a due assi ex genio, ma niente del genere è stato demolito di recente a Messina. Parliamo, forse di 15 anni fa.
Quanto invece alla demolizione di un vecchio carro militare con cucina da campo accennata dal custode eccetera, dalla descrizione abbastanza buffa sembra si riferisca ad un bagagliaio a due assi ex genio, ma niente del genere è stato demolito di recente a Messina. Parliamo, forse di 15 anni fa.
tobruk- Data d'iscrizione : 06.09.09
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Piccolo OT mi hanno detto che a Pergusa c'è una 835 monumentata, è vero

_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Continuando l'OT, sì ma è la V830.035: è lì da anni, nei pressi del lago tra gli alberi.
john- Data d'iscrizione : 25.04.10
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Francesco Fiumanò- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
E' ridotta peggio di quella di Lamezia e Acireale, quasi quasi....


_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Il tempo passa. Tutto si deteriora se non si agisce.
john- Data d'iscrizione : 25.04.10
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Gualtiero ha scritto:E' ridotta peggio di quella di Lamezia e Acireale, quasi quasi....![]()
![]()
Quella di Lamezia dov'è finita?
tobruk- Data d'iscrizione : 06.09.09
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
Anziché lasciarla marcire.....potrebbero affidarla all'Associazione Treno Doc.....Mah!
Re: Fondazione FS Italiane: Treni storici, iniziative, manifestazioni, curiosità e quant'altro
tobruk ha scritto:Gualtiero ha scritto:E' ridotta peggio di quella di Lamezia e Acireale, quasi quasi....![]()
![]()
Quella di Lamezia dov'è finita?
Questa domanda mi rabbrividisce...


Fino al 2011 era ancora la....non c'è più

_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Contenuto sponsorizzato
Pagina 5 di 19 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12 ... 19

» Treni storici in Sicilia 2020: Ripartono "I treni storici del gusto"
» Treni storici in Sicilia 2018: "I treni storici del gusto"
» LA FERROVIA DEI TEMPLI - Eventi, iniziative e curiosità
» TRENI STORICI SICILIA 2019
» 130 - Febbraio 2021 - Cambio di E.646 per i treni storici in Sicilia
» Treni storici in Sicilia 2018: "I treni storici del gusto"
» LA FERROVIA DEI TEMPLI - Eventi, iniziative e curiosità
» TRENI STORICI SICILIA 2019
» 130 - Febbraio 2021 - Cambio di E.646 per i treni storici in Sicilia
Pagina 5 di 19
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|