Prima degli anni '70 - Alcune immagini ferroviarie
+4
zancle
Ferryboat
Ne 120
classe47
8 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Prima degli anni '70 - Alcune immagini ferroviarie
Ultima riesumazione di immagini stranamente sparite dal server:
736 su piattaforma girevole da 21,5 mt
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
636 sulla linea ME PA
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
741 a Calalzo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Altra 741 però con tender a tre assi
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Altra locomotiva con preriscaldatori, stavolta è una 743
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Una delle 370 locomotive del gruppo 835, tra le più riuscite locomotive da manovra realizzate dalle FS
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ancora una loco a tre assi, una 851, macchina concepita per i treni locali
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Vaporiere a riposo in deposito
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Una derivata dalla 740: la locotender 940
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Altra 940, munita di spazzaneve
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il TEE in Austria tra il Brennero e Innsbruck
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Insolito accostamento Treno – Nave
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
736 su piattaforma girevole da 21,5 mt
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
636 sulla linea ME PA
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
741 a Calalzo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Altra 741 però con tender a tre assi
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Altra locomotiva con preriscaldatori, stavolta è una 743
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Una delle 370 locomotive del gruppo 835, tra le più riuscite locomotive da manovra realizzate dalle FS
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ancora una loco a tre assi, una 851, macchina concepita per i treni locali
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Vaporiere a riposo in deposito
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Una derivata dalla 740: la locotender 940
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Altra 940, munita di spazzaneve
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il TEE in Austria tra il Brennero e Innsbruck
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Insolito accostamento Treno – Nave
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
classe47- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: Prima degli anni '70 - Alcune immagini ferroviarie
uno spezzone del Film L'Avventura (di M. Antonioni) girato nel 1960 girato tra Milazzo e Castroreale
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Prima degli anni '70 - Alcune immagini ferroviarie
Il panorama delle testimonianze ferroviarie siciliane degli anni '60 si arricchirà presto di un cospicuo numero di immagini.
Sta per essere pubblicato, infatti, il nuovo libro dell'ing. Renato Cesa De Marchiil cui titolo, da solo, fa già venire l'acquolina in bocca: La Sicilia della leggenda – gli indimenticabili anni ‘60
Ecco la copertina in anteprima
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il libro consta di 127 pagine è edito dalla Pegaso di Firenze e sarà disponibile a fine settembre. Al suo interno ben 117 fotografie in b/n e 18 a colori dell'epoca, , tutte dell'autore, oltre ai ricordi dei suoi viaggi su treni della nostra isola.
Sono riprodotti gli orari dell'epoca e -vera "chicca" per gli appassionati- l'Orario di Servizio FS del 1965 della Catania-Caltaissetta Xirbi.
Sta per essere pubblicato, infatti, il nuovo libro dell'ing. Renato Cesa De Marchiil cui titolo, da solo, fa già venire l'acquolina in bocca: La Sicilia della leggenda – gli indimenticabili anni ‘60
Ecco la copertina in anteprima
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il libro consta di 127 pagine è edito dalla Pegaso di Firenze e sarà disponibile a fine settembre. Al suo interno ben 117 fotografie in b/n e 18 a colori dell'epoca, , tutte dell'autore, oltre ai ricordi dei suoi viaggi su treni della nostra isola.
Sono riprodotti gli orari dell'epoca e -vera "chicca" per gli appassionati- l'Orario di Servizio FS del 1965 della Catania-Caltaissetta Xirbi.
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Prima degli anni '70 - Alcune immagini ferroviarie
è ogni volta un'emozione rivedere queste belle immagini dei convogli merci siciliani di un tempo affidati alle possenti locomotive del gruppo 480
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Prima degli anni '70 - Alcune immagini ferroviarie
Admin ha scritto:Il panorama delle testimonianze ferroviarie siciliane degli anni '60 si arricchirà presto di un cospicuo numero di immagini.
Sta per essere pubblicato, infatti, il nuovo libro dell'ing. Renato Cesa De Marchiil cui titolo, da solo, fa già venire l'acquolina in bocca: La Sicilia della leggenda – gli indimenticabili anni ‘60
Ecco la copertina in anteprima
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il libro consta di 127 pagine è edito dalla Pegaso di Firenze e sarà disponibile a fine settembre. Al suo interno ben 117 fotografie in b/n e 18 a colori dell'epoca, , tutte dell'autore, oltre ai ricordi dei suoi viaggi su treni della nostra isola.
Sono riprodotti gli orari dell'epoca e -vera "chicca" per gli appassionati- l'Orario di Servizio FS del 1965 della Catania-Caltaissetta Xirbi.
Vi propongo qualche bella immagine tratta da questo libro dell'Ing. Cesa De Marchi
Stazione Portiere Stella (linea PA-CT) in testa ad un direttissimo (aprile 1965)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Dittaino
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
740.235 Canicattì (giugno 1965)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
740.235 tra Porto Empedocle ed Agrigento (notare terza rotaia per scartamento ridotto), giugno 1965
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
In partenza da Agrigento Centrale (giugno 1965)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Prima degli anni '70 - Alcune immagini ferroviarie
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Notizie varie d'interesse generale
» Alcune pagine di "H0 Rivarossi" per gli amanti dei tram a vapore
» Scale ferroviarie
» Webcam ferroviarie... e non solo....
» Andamento SITO e FORUM: suggerimenti e miglioramenti
» Alcune pagine di "H0 Rivarossi" per gli amanti dei tram a vapore
» Scale ferroviarie
» Webcam ferroviarie... e non solo....
» Andamento SITO e FORUM: suggerimenti e miglioramenti
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|