I servizi delle automotrici in Sicilia all’indomani del secondo conflitto mondiale
+4
Ne 120
Gualtiero
rocco
Admin
8 partecipanti
Associazione Ferrovie Siciliane - FORUM :: Associazione Ferrovie Siciliane - AFS :: Gli articoli pubblicati sul sito AFS
Pagina 1 di 1
I servizi delle automotrici in Sicilia all’indomani del secondo conflitto mondiale
All’indomani del secondo conflitto mondiale, in nessun'altra regione italiana quanto in Sicilia l'impiego su larga scala delle automotrici, che fino a non molto tempo fa eravamo abituati a chiamare «littorine», ha rappresentato un salto di qualità del servizio ferroviario viaggiatori, ovviando alle criticità nell'esercizio dei collegamenti tra i principali capoluoghi, imposte dalle stesse condizioni geopolitiche dell'isola.
La fisonomia del traffico ferroviario siciliano ne è stata profondamente mutata.
Prima della guerra, infatti,......... CONTINUA QUI'
http://www.a-f-s.it/index_file/ALnSiciliane.htm
La fisonomia del traffico ferroviario siciliano ne è stata profondamente mutata.
Prima della guerra, infatti,......... CONTINUA QUI'

_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: I servizi delle automotrici in Sicilia all’indomani del secondo conflitto mondiale
.... In un caso particolare, le automotrici siciliane attraversavano addirittura lo Stretto di Messina per garantire ai viaggiatori una comoda coincidenza -a Villa San Giovanni- con l'elettrotreno Reggio Calabria-Roma.....
Articolo molto interessante.
Peccato che oggi non si riesce a far coincidere l'arrivo di una freccia con un aliscafo che si trova ad 1 km a piedi....
Altro che treno sotto la stessa pensilina...
Articolo molto interessante.
Peccato che oggi non si riesce a far coincidere l'arrivo di una freccia con un aliscafo che si trova ad 1 km a piedi....
Altro che treno sotto la stessa pensilina...
rocco- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: I servizi delle automotrici in Sicilia all’indomani del secondo conflitto mondiale
Di chi è l'articolo??Molto beeeelllooooo
Ci sono maggiori foto? Assetato di immagini!!!!
PS: bisogna chiudere una partensi tonda aperta...
Levare un punto e spostarlo dopo la chiusura del periodo....
Ci sono maggiori foto? Assetato di immagini!!!!
PS: bisogna chiudere una partensi tonda aperta...

Levare un punto e spostarlo dopo la chiusura del periodo....
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: I servizi delle automotrici in Sicilia all’indomani del secondo conflitto mondiale
Stavo pensando caro Admin che sposa a pennello con una fotuzza che ti mandai di recente....eh eh eh
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: I servizi delle automotrici in Sicilia all’indomani del secondo conflitto mondiale
A proposito di Automotrici, consiglio vivamente il libro e DVD "Sicilia Leggendaria", in cui è possibile vedere anche quadruple di Aln 772 con servizio rapido Siracusa - Catania - Palermo! Bei tempi....
Re: I servizi delle automotrici in Sicilia all’indomani del secondo conflitto mondiale
non dovremmo lamentarci del servizio reso dalle ferrovie infatti in 60 anni abbiamo rucuperato ben 30min sul tempo di percorrenza della tratta ragusa-siracusa,
ma anche fra agrigento-catania ( solo con il viaggio diretto altrimenti i tempi si dilungano a dismisura ),
mentre giungerebbero appaiati alla stazione di messina partendo da catania con un modernissimo IC.....
tutto sommato non e' poi cosi andata male infatti il servizio per roma come tempi di percorrenza non e' peggiorato, grazie MAURO!!!!!



ma anche fra agrigento-catania ( solo con il viaggio diretto altrimenti i tempi si dilungano a dismisura ),



mentre giungerebbero appaiati alla stazione di messina partendo da catania con un modernissimo IC.....



tutto sommato non e' poi cosi andata male infatti il servizio per roma come tempi di percorrenza non e' peggiorato, grazie MAURO!!!!!



freccia del sud- Data d'iscrizione : 10.01.11
Re: I servizi delle automotrici in Sicilia all’indomani del secondo conflitto mondiale
Molto bello ed interessante!

Re: I servizi delle automotrici in Sicilia all’indomani del secondo conflitto mondiale
Chi ha scritto l'articolo ??
Re: I servizi delle automotrici in Sicilia all’indomani del secondo conflitto mondiale
io
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: I servizi delle automotrici in Sicilia all’indomani del secondo conflitto mondiale
Admin ha scritto:io
Bravo il nostro preside....ma senza andare per le lunghe...avemu autri fotu???

_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: I servizi delle automotrici in Sicilia all’indomani del secondo conflitto mondiale
Bravo Roberto, molto interessante!

Doppia simmetrica- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 08.06.09
Contenuto sponsorizzato

» Servizi merci in Sicilia
» Linea Messina - Catania - Siracusa
» Notizie varie e di interesse generale (ex Riduzione corse Navi Traghetto ferroviarie dal 15-6-2009)
» Scartamento ridotto in Sicilia
» Disegni automotrici F.C.E.
» Linea Messina - Catania - Siracusa
» Notizie varie e di interesse generale (ex Riduzione corse Navi Traghetto ferroviarie dal 15-6-2009)
» Scartamento ridotto in Sicilia
» Disegni automotrici F.C.E.
Associazione Ferrovie Siciliane - FORUM :: Associazione Ferrovie Siciliane - AFS :: Gli articoli pubblicati sul sito AFS
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|