Lavori in corso
+31
Ne 120
bruvec1941
Admin
Ferryboat
ferroviescalah0
AXEL-TROPEA
Ferroviando
freccia del sud
Fnuzzaci
E656
Freccia delle Gardenie
Giorgio
rocco
massimo214
ETR500
Caimano
mickyE656 I serie
DjLupo89
Cs269
BARCELLONESE
DariusKingofGondor
Inbus U 210
salvogen
Giovanni
fscaimano
Roberto To
classe47
strettomessina
Miramare1
spqri
e412
35 partecipanti
Associazione Ferrovie Siciliane - FORUM :: Associazione Ferrovie Siciliane - AFS :: Modellismo ferroviario
Pagina 5 di 31
Pagina 5 di 31 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 18 ... 31
Re: Lavori in corso
Ne 120 ha scritto:Grazie Roberto! Davvero una bella soddisfazione per me vedere un mio lavoro sulle pagine di TTM!!!
ma, secondo te, possiamo pubblicarlo anche sul ns. sito
Re: Lavori in corso
Ne approfitto per dirlo in questo topic...complimenti ancora al magazzino di Natale e all'articolo di TTM appena comprato e letto stamattina....
la macchina fotografica ha restituito dei piccoli capolavori nei particolari, difficilmente apprezzabili ad occhio nudo....che dire...personalmente meravigliato!!!!!
la macchina fotografica ha restituito dei piccoli capolavori nei particolari, difficilmente apprezzabili ad occhio nudo....che dire...personalmente meravigliato!!!!!
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Lavori in corso
Gualtiero ha scritto:Ne approfitto per dirlo in questo topic...complimenti ancora al magazzino di Natale e all'articolo di TTM appena comprato e letto stamattina....
la macchina fotografica ha restituito dei piccoli capolavori nei particolari, difficilmente apprezzabili ad occhio nudo....che dire...personalmente meravigliato!!!!!
pienamente daccordo con te , anche se l'articolo l'ho visto e letto online
salvogen- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 02.07.10
Re: Lavori in corso
Ragazzi, grazie per i complimenti! E speriamo di veder pubblicati sempre più spesso lavori realizzati da soci AFS sulle riviste del settore!!!
Il carrettino sul portale della peloritana è davvero bellissimo!!!
Il carrettino sul portale della peloritana è davvero bellissimo!!!
Re: Lavori in corso
qualcuno può mandarmi una scansione (meglio un pdf.) dell'articolo di Natale
Ultima modifica di Admin il Sab Mar 12, 2011 9:02 am - modificato 1 volta.
Re: Lavori in corso
Stazione e cava della vecchia cementeria di Villafranca Tirrente
Giovanni- Data d'iscrizione : 09.12.10
Re: Lavori in corso
Assurdo!!! Cartolina spettacolare!!! Non avrei mai immaginato quella tettoia posta davanti al magazzino Bella testimonianza
Re: Lavori in corso
Che meraviglia!
Oggi è stato completamente stravolto tutto!
Oggi è stato completamente stravolto tutto!
Doppia simmetrica- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 08.06.09
Re: Lavori in corso
Ne 120 ha scritto:Assurdo!!! Cartolina spettacolare!!! Non avrei mai immaginato quella tettoia posta davanti al magazzino Bella testimonianza
Inizia a preparare il resto del diorama....altro che scatola di scarpe...ora ti serve quella degli stivali!
Re: Lavori in corso
Complimenti all' Autobussaro e Trenofilo Ne120 e anche al Traghettaro perantonomasia Ferryboat,che proprio se li meritano per il lavoro svolto.
Ciao
Inbus U210
Ciao
Inbus U210
Re: Lavori in corso
ma quella carrozza passeggeri bianca che s'intravede in stazione, secondo voi, di che tipo è
Ultima modifica di Admin il Dom Mar 13, 2011 6:21 pm - modificato 1 volta.
Re: Lavori in corso
Secondo me è possibile che sia o una tipo '59 trenoazzurro o una CIWL..
Doppia simmetrica- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 08.06.09
Re: Lavori in corso
Forse CIWL...trenoazzurro a villafranca...mi sembra strano davvero.
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Lavori in corso
Credo si tratti proprio di una tipo '59 "treno azzurro": queste carrozze avevano la fascia azzurra chiaro che abbracciava tutto il fascione finestrini fino ale porte di accesso, le CIWL invece avevano le porte di accesso in blu scuro come il telaio!
Doppia simmetrica- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 08.06.09
Re: Lavori in corso
quel carro con la scritta "W MILAZZO", anni addietro, ha fatto la sua comparsa anche qua da noi... ameno che non ci ne siano più di uno...
Roberto To- Data d'iscrizione : 09.12.09
Re: Lavori in corso
Rispondo io...perchè visto parte dei lavori in corso...si è motorizzata...ed è veramente un gioiello!!!!complimenti sono senza parole...ma quando Salvo mette mani in qualcosa quella cosa come per magia diventa pazzesca...cazzarola!!!!ti dovrebbero assumere alla Roco, pare un modello commerciale!!!
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Lavori in corso
Ancora no devo prendere un decoder da inserire comodamente in cabina. Lo spazio c'è ma preferire installare qualcosa di "piccolo": vorrei metterci un Hornby ma non so se il suo amperaggio possa mantenere due motori.
La motorizzazione è quella Lineamodel che presi a Verona!
La motorizzazione è quella Lineamodel che presi a Verona!
Doppia simmetrica- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 08.06.09
sull'ultimo numero de I Treni ...
è pubblicato questo articoletto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Approfittando di questi giorni di festa ho provato a cimentarmi nella realizzazione dei carichi per i miei carri E della Kleinmodellbahn.
Prima di tutto mi sono procurato la materia prima... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] (2 pezzi costano circa 1,50 euro)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
quindi si passa al taglio, alla sagomatura della spugnetta secondo la dimensione dello spazio destinata ad accoglierla ed alla sua coloritura.
Io ho provato a realizzare un carico di materiale terroso al posto del solito e scontato carbone e dopo la prima mano di colore questo è il risultato
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
che ne pensate
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Approfittando di questi giorni di festa ho provato a cimentarmi nella realizzazione dei carichi per i miei carri E della Kleinmodellbahn.
Prima di tutto mi sono procurato la materia prima... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] (2 pezzi costano circa 1,50 euro)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
quindi si passa al taglio, alla sagomatura della spugnetta secondo la dimensione dello spazio destinata ad accoglierla ed alla sua coloritura.
Io ho provato a realizzare un carico di materiale terroso al posto del solito e scontato carbone e dopo la prima mano di colore questo è il risultato
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
che ne pensate
Ultima modifica di Admin il Lun Apr 25, 2011 7:16 pm - modificato 1 volta.
Re: Lavori in corso
Personlamente è ben fatto!!!mi sa che devo provare pure io!!
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Lavori in corso
io avrei colorato la spugna di marrone prima... o nero...
Roberto To- Data d'iscrizione : 09.12.09
Re: Lavori in corso
Roby, le immagini si riferiscono allo stato dell'arte alla prima mano di colore.Roberto To ha scritto:io avrei colorato la spugna di marrone prima... o nero...
Prossimamente posterò quelle a lavoro finito
Pagina 5 di 31 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 18 ... 31
Argomenti simili
» Linea Messina - Catania - Siracusa
» Linea Messina - Palermo
» Ferrovia Alcantara - Randazzo
» Rosalia in scala H0 (1:87) by bruvec1941
» I nostri modelli navali
» Linea Messina - Palermo
» Ferrovia Alcantara - Randazzo
» Rosalia in scala H0 (1:87) by bruvec1941
» I nostri modelli navali
Associazione Ferrovie Siciliane - FORUM :: Associazione Ferrovie Siciliane - AFS :: Modellismo ferroviario
Pagina 5 di 31
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.