Demolizioni
+12
Francesco Fiumanò
Vito.Antonio
palermo centrale
DariusKingofGondor
Inbus U 210
Giovanni
Cs269
danafabio
freccia del sud
tobruk
Doppia simmetrica
spqri
16 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Demolizioni
Altra 645 demolita e siam a 3
Ma qualche pezzo della cabina non possiam prendercelo noi come associazione per avere un patrimonio storico?
E' un peccato vederle smantellate con tutto quello che han di sopra.
Un bel maniglione all'associazione no vero ?
Ma qualche pezzo della cabina non possiam prendercelo noi come associazione per avere un patrimonio storico?
E' un peccato vederle smantellate con tutto quello che han di sopra.
Un bel maniglione all'associazione no vero ?
spqri- Data d'iscrizione : 20.07.09
Re: Demolizioni
Nicola, sarebbe bello preservare qulcosa però c'è il problema dello spazio.
Comunque, se vuoi informarti fallo pure
Comunque, se vuoi informarti fallo pure

_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Demolizioni
Il problema dello spazio in sede si può risolvere se ognuno di noi mette a disposizione gli spazi casalinghi...e nell'eventualità di una manifestazione..si escono.
Per quanto riguarda il recupero di qualcosa siamo al solito problema degli agganci..io non conosco nessuno!!

Per quanto riguarda il recupero di qualcosa siamo al solito problema degli agganci..io non conosco nessuno!!
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Demolizioni
Per conoscere qualcuno occorre presentarsi, fatevi avanti


_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Demolizioni
...si dice che "chi ha lingua arriva fino a Roma"...
Doppia simmetrica- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 08.06.09
Re: Demolizioni
Ragazzi domani comincio a parlare coi capotreni e mi informo.
Non ce la faccio più a veder quelle povere 645 con il ragno che strappa.
Ora c'e ne un altra al patibolo, domani la demoliscono.
Ieri ne è stata demolita un altra esattamente la 306 e il giorno prima altre 2.
Ora son rimasti i 2 caimani in origine ora c'e anche la 262 buttata li e un 656 in xmpr.
Lo spazio a casa mia non manca avoglia quello che c'è ci posso mettere anche una loco intera dove c'e mio nonno la dietro

Domani vado in deposito e mi informo meglio con il personale e poi vi faccio sapere a voi direttivo
Non ce la faccio più a veder quelle povere 645 con il ragno che strappa.
Ora c'e ne un altra al patibolo, domani la demoliscono.
Ieri ne è stata demolita un altra esattamente la 306 e il giorno prima altre 2.
Ora son rimasti i 2 caimani in origine ora c'e anche la 262 buttata li e un 656 in xmpr.
Lo spazio a casa mia non manca avoglia quello che c'è ci posso mettere anche una loco intera dove c'e mio nonno la dietro


Domani vado in deposito e mi informo meglio con il personale e poi vi faccio sapere a voi direttivo
spqri- Data d'iscrizione : 20.07.09
Re: Demolizioni
Nicola, com'è andata 

_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Demolizioni
la 645 pronta è stata demolita.
Non son potuto andare perche aspetto che ci sia il mio amico che conosce un po di persone a cui chiedere in deposito.
Io non so davvero dove andare a sbattere, mi informo anche con suo papà in caso di fare un sopralluogo con lui dato le amicizie in officina
Non son potuto andare perche aspetto che ci sia il mio amico che conosce un po di persone a cui chiedere in deposito.
Io non so davvero dove andare a sbattere, mi informo anche con suo papà in caso di fare un sopralluogo con lui dato le amicizie in officina
spqri- Data d'iscrizione : 20.07.09
Re: Demolizioni
Ragazzi oggi son andato.
Mi han indirizzato in una saletta accanto all'officina.
Mi han detto che loro non possono fare niente sempre se non hanno l'autorizzazione da Roma.
Qualcuno di voi potrebbe in caso passare e vedere come funziona il tutto
Mi han indirizzato in una saletta accanto all'officina.
Mi han detto che loro non possono fare niente sempre se non hanno l'autorizzazione da Roma.
Qualcuno di voi potrebbe in caso passare e vedere come funziona il tutto
spqri- Data d'iscrizione : 20.07.09
Re: Demolizioni
Se c'è tempo, potete parlarne domani sera in assemblea
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Demolizioni
Ragazzi proprio 5 minuti fa ho beccato un trasferimento da catania
443.1016+ 2 245 con bielle
.
Con tanto di video ma con il buio si vede solo il frontale del 443 e poi le lanterne di coda, anche se ero alla stazione
Non capisco perche ci stanno inviando tutte le 245 con le bielle a noi
443.1016+ 2 245 con bielle


Con tanto di video ma con il buio si vede solo il frontale del 443 e poi le lanterne di coda, anche se ero alla stazione
Non capisco perche ci stanno inviando tutte le 245 con le bielle a noi
spqri- Data d'iscrizione : 20.07.09
Re: Demolizioni
sento puzza di demolizione anche per questo macchine 

_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Demolizioni
Le inviano a Messina perchè è impianto di riferimento per la manutenzione.
Quanto ai mezzi in demolizione, questi sono stati venduti per tale fine e al termine della procedura i rottami vengono venduti a peso. Non c'è spazio di manovra per sottrarre - a qualsiasi titolo - parti di essi, anche perchè questo risulterebbe al momento della vendita dei resti. Non c'è nessuna "autorizzazione da Roma" che tenga. Oltre tutto, quest'ultima, è una frase che non significa niente ma indica solo la volontà di liquidare velocemente l'interlocutore per riprendere a lavorare. C'è un appalto, i mezzi sono stati venduti come rottame e il tutto deve essere demolito e reso inservibile, a pena di violazioni nell'esecuzione dell'appalto stesso.
Se poi ci si riferisce a vie traverse e ad "escamotage" vari (ovviamente legali, sia chiaro), è comunque meglio non pubblicizzare la cosa ma muoversi sotto traccia.
ciao
F.
Quanto ai mezzi in demolizione, questi sono stati venduti per tale fine e al termine della procedura i rottami vengono venduti a peso. Non c'è spazio di manovra per sottrarre - a qualsiasi titolo - parti di essi, anche perchè questo risulterebbe al momento della vendita dei resti. Non c'è nessuna "autorizzazione da Roma" che tenga. Oltre tutto, quest'ultima, è una frase che non significa niente ma indica solo la volontà di liquidare velocemente l'interlocutore per riprendere a lavorare. C'è un appalto, i mezzi sono stati venduti come rottame e il tutto deve essere demolito e reso inservibile, a pena di violazioni nell'esecuzione dell'appalto stesso.
Se poi ci si riferisce a vie traverse e ad "escamotage" vari (ovviamente legali, sia chiaro), è comunque meglio non pubblicizzare la cosa ma muoversi sotto traccia.
ciao
F.
tobruk- Data d'iscrizione : 06.09.09
Re: Demolizioni
^^
Consiglio bene accetto!!tobruk, a proposito, abbiamo qualcosa di documenti sul raccordo di licata?...volevo scrivere qualcosa..ma come fonti (non foto)...c'è pochissimo
Consiglio bene accetto!!tobruk, a proposito, abbiamo qualcosa di documenti sul raccordo di licata?...volevo scrivere qualcosa..ma come fonti (non foto)...c'è pochissimo

_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Demolizioni
Nel frattempo il Master Plan della piastra logistico-distributiva del porto di Tremestieri, è stato presentato ieri mattina a palazzo Zanca, nell’ambito del Programma innovativo nel settore urbano (Piau) “Porti e Stazioni”, promosso con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in partnership con Regione, Provincia di Messina, Autorità portuale e Gruppo Fs.
Il sindaco, Giuseppe Buzzanca, e l’assessore allo sviluppo economico, Gianfranco Scoglio, hanno reso noto che il Comune, per la progettazione nella zona compresa tra il torrente S. Filippo e il porto sud, ha programmato un nuovo modello di rigenerazione delle risorse territoriali, di coesione sociale e di mobilità urbana di Messina.
A partire da febbraio, verranno organizzati dei forum con tutti gli attori istituzionali locali del mondo produttivo e della logistica al fine di rilevare i loro fabbisogni e interessi. Le indicazioni che emergeranno serviranno anche per indirizzare il progetto preliminare della piastra il cui iter di affidamento è attualmente in corso.
L’ufficio programmi complessi del Comune ha, infatti, già pubblicato la gara di affidamento di servizi per la redazione di un progetto preliminare per la realizzazione della piattaforma dell’importo di 120 mila euro.
Il sindaco, Giuseppe Buzzanca, e l’assessore allo sviluppo economico, Gianfranco Scoglio, hanno reso noto che il Comune, per la progettazione nella zona compresa tra il torrente S. Filippo e il porto sud, ha programmato un nuovo modello di rigenerazione delle risorse territoriali, di coesione sociale e di mobilità urbana di Messina.
A partire da febbraio, verranno organizzati dei forum con tutti gli attori istituzionali locali del mondo produttivo e della logistica al fine di rilevare i loro fabbisogni e interessi. Le indicazioni che emergeranno serviranno anche per indirizzare il progetto preliminare della piastra il cui iter di affidamento è attualmente in corso.
L’ufficio programmi complessi del Comune ha, infatti, già pubblicato la gara di affidamento di servizi per la redazione di un progetto preliminare per la realizzazione della piattaforma dell’importo di 120 mila euro.
_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Demolizioni
Ma questa piattaforma non era stata già progettata ed addirittura aggiudicata ad una ditta di Catania???Poi ci fu un ricorso al tar e adesso, forse, è tutto da rivedere...stranezze messinesi o difficoltà giornalistiche??
Per quanto riguarda il discordo piau si può benissimo consultare il sito dedicato
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
cmq in sede ho lasciato una copia con CD incluso nell'ultimo meeting relativo alla presentazione del PIAU che si è tenuto recentemente al palazzo della cultura di Messina.
Per quanto riguarda il discordo piau si può benissimo consultare il sito dedicato
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
cmq in sede ho lasciato una copia con CD incluso nell'ultimo meeting relativo alla presentazione del PIAU che si è tenuto recentemente al palazzo della cultura di Messina.
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Stazione di Messina C.le e Marittima
l'altro giorno leggevo la notizia relativa alla costruzione del maxi parcheggio sopra i binari della stazione termini.....
perche' non costruire a Messina un bel mega centro commerciale al posto delle due stazioni con annessa ex piccola velocita' made in catania
perche' non costruire a Messina un bel mega centro commerciale al posto delle due stazioni con annessa ex piccola velocita' made in catania

freccia del sud- Data d'iscrizione : 10.01.11
Re: Demolizioni
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: Demolizioni
Stamattina, dall' ufficio di mio padre ho visto la cesoia che tranciava una e645 ferma su un tronchino di Messina scalo...tristezza è dire poco!
Doppia simmetrica- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 08.06.09
Re: Demolizioni
Era l'ultima Salvo.
Davvero l'ultima a messinaa non ce ne sono più.
2 giorni fa, era oltre la piattaforma girevole non so il perchè.
Sta mattina era al tronchino del 4 binario della stazione centrale, pensavo capace la mandano su per pezzi di ricambio alle storiche, e invece puf alle 2 era già tagliata a metà.
Ci sono state demolizioni importanti come la 645.306-307-305 che erano titolari della freccia del sud e di tante altre.
L'ultima al patibolo è stata la 646.201
Addio 646/5 si chiude un era fantastica di loco reostatiche che le elettroniche se le mangiavano a colazione (per non dire un altro vocabolo).
Davvero l'ultima a messinaa non ce ne sono più.







2 giorni fa, era oltre la piattaforma girevole non so il perchè.
Sta mattina era al tronchino del 4 binario della stazione centrale, pensavo capace la mandano su per pezzi di ricambio alle storiche, e invece puf alle 2 era già tagliata a metà.
Ci sono state demolizioni importanti come la 645.306-307-305 che erano titolari della freccia del sud e di tante altre.
L'ultima al patibolo è stata la 646.201
Addio 646/5 si chiude un era fantastica di loco reostatiche che le elettroniche se le mangiavano a colazione (per non dire un altro vocabolo).
spqri- Data d'iscrizione : 20.07.09
Re: Demolizioni
Non possiamo fare nulla, purtroppo è il triste destino che tocca a queste anziane macchine!
Sono state per parecchi anni il fiore all' occhiello delle Ferrovie dello Stato poi, hanno dovuto lasciare il passo alla tecnologia per giungere ad un fine carriera desolante!
Sono state proprio loro agli inizi degli anni '60 a tirare i treni più importanti con la loro stupefacente potenza che permetteva di trainare in piano ben 15 carrozze a 130 km/h...piano piano declassate fino a giungere alla testa dei più leggeri regionali composti da 3 insulse carrozze!
Un' altro pezzo di storia che va via, così, nel silenzio più assoluto, tra la tristezza degli appassionati.
Sono state per parecchi anni il fiore all' occhiello delle Ferrovie dello Stato poi, hanno dovuto lasciare il passo alla tecnologia per giungere ad un fine carriera desolante!
Sono state proprio loro agli inizi degli anni '60 a tirare i treni più importanti con la loro stupefacente potenza che permetteva di trainare in piano ben 15 carrozze a 130 km/h...piano piano declassate fino a giungere alla testa dei più leggeri regionali composti da 3 insulse carrozze!
Un' altro pezzo di storia che va via, così, nel silenzio più assoluto, tra la tristezza degli appassionati.
Doppia simmetrica- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 08.06.09
Re: Demolizioni
Due domandine..
L'Aldebaran è assegnata alla Sicilia o viene solo in certe occasioni?
645/6 in deposito a Messina non c'e ne sono piu? perche verso fine dicembre ne ho contate almeno 4, piu 2/3 a Messina Scalo..
L'Aldebaran è assegnata alla Sicilia o viene solo in certe occasioni?
645/6 in deposito a Messina non c'e ne sono piu? perche verso fine dicembre ne ho contate almeno 4, piu 2/3 a Messina Scalo..
Cs269- Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Demolizioni
verso dicembre eran tutte li eran circa 10, ora non ce ne son più 0 totale son finite
spqri- Data d'iscrizione : 20.07.09
Re: Demolizioni
Brutto periodo per i vecchi treni... anche in Spagna in questo periodo stanno demolendo tantissimo

Cs269- Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Demolizioni
Qualcuno di voi saprebbe elencare di quali macchine si trattavaspqri ha scritto:verso dicembre eran tutte li eran circa 10, ora non ce ne son più 0 totale son finite

_____________________________
Roberto
Copiare e/o imitare l'AFS non è difficile ma semplicemente inutile !
Re: Demolizioni
7-01-2011:
646-042
646-159
Sono le uniche che sono riuscito a identificare nelle mie foto
646-042
646-159
Sono le uniche che sono riuscito a identificare nelle mie foto

Cs269- Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Demolizioni
spqri ha scritto:Era l'ultima Salvo.
2 giorni fa, era oltre la piattaforma girevole non so il perchè.
Per smontare pezzi di ricambio.
ciao
F.
tobruk- Data d'iscrizione : 06.09.09
Re: Demolizioni
_____________________________
Lc 24,1-12 : Perché cercate tra i morti colui che è vivo?
Gualtiero- SOCIO AFS
- Data d'iscrizione : 09.08.10
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|